Raffaello Annichiarico, proprietario di Veneri Vecchio, è un napoletano doc che ha scoperto in sè il seme anarchico del vino fatto con rispetto ed in maniera assolutamente artigianale, la sua azienda si trova a Castelvenere, nel beneventano, un podere costruito con tufi grigi ricavati dal terreno circostante dove sono coltivate le vigne. Raffaele ha ben chiari i principi con cui gestire le vigne, 2 ettari più altri due con Sangiovese, Grieco Cerreto, Aglianico, Barbera del Sannio e Sciascinoso per un totale di 15.000 bottiglie in tutto.
In vigna il suo obiettivo è salvaguardare la terra, le piante e l’uomo, lavorando con prodotti che non compromettono l’ambiente nella sua più ampia concezione, rame e zolfo, niente chimica per carità, il lavoro è improntato alla salvaguardia della fertilità naturale del terreno, pertanto sono banditi i fertilizzanti e i diserbanti.
In cantina solo utilizzo di lieviti autoctoni, solforosa ridotta al minimo, niente controlli di temperature, ed altre diavolerie moderne, nessuna filtrazione, quasi nessun intervento di stabilizzazione e solo delle leggere chiarificazioni. Affinamenti in tini di acacia e castagno per custodire i suoi vini.
-
Podere Veneri Vecchio – Frammenti di Terra Beneventano IGT 2015
21.90€ADERISCE A:
VinNatur
V.a.n.
Slow Wine
-
-
Podere Veneri Vecchio – Perdersi e Ritrovarsi Beneventano IGT 2015
16.40€ADERISCE A:
VinNatur
V.a.n.
Slow Wine
-
Podere Veneri Vecchio – Il Tempo Ritrovato Beneventano IGT 2014
16.40€ADERISCE A:
VinNatur
V.a.n.
Slow Wine
-
Podere Veneri Vecchio – Bianco Tempo Beneventano IGT 2015
12.90€ADERISCE A:
VinNatur
V.a.n.
Slow Wine
-
Podere Veneri Vecchio – Bella Ciao Agostinella Beneventano IGT 2015
20.90€ADERISCE A:
VinNatur
V.a.n.
Slow Wine