Il Verdealbara è un vitigno a bacca bianca raro, coltivato in Sicilia nelle zone di Trapani e Marsala.
Caratteristiche
Il vino ha un colore giallo verdolino brillante. Al naso, si percepiscono aromi di agrumi (cedro, lime), ginestra, salvia e una nota iodata. In bocca, è fresco e sapido, con acidità vivace, corpo medio e un finale amarognolo che ricorda la scorza d’arancia.
Abbinamenti
Perfetto con insalate di mare, caponata siciliana e pesce spada alla ghiotta.
Curiosità
Il nome Verdealbara deriva dal colore degli acini all’alba (verde alba), quando assumono tonalità smeraldo. Quasi scomparso, è stato rivalutato da produttori come Marco De Bartoli.
I nostri vini prodotti da Verdealbara