La Lancellotta è un vitigno a bacca nera raro della Basilicata, coltivato in piccole parcelle nel Materano.
Caratteristiche
Il vino ha un colore rosso granato scuro, quasi opaco. Al naso, spiccano note di mora, cioccolato fondente, pepe nero e una vena animale. In bocca, è potente e strutturato, con tannini robusti, alcol elevato e un finale selvatico.
Abbinamenti
Perfetta con lagane e ceci (pasta con ceci), carni alla brace e formaggi piccanti come il Canestrato di Moliterno.
Curiosità
Recuperata da vignaioli locali negli anni 2000, è oggi simbolo della rinascita enologica lucana, con produzioni limitate e di grande carattere.
I nostri vini prodotti da Lancellotta