Il Carmenere, originario di Bordeaux ma oggi simbolo del Cile, offre vini intensi con note di peperone rosso, cioccolato fondente e frutti di bosco. I tannini sono vellutati, con una media acidità che lo rende adatto a essere bevuto giovane. In Cile, dove è stato a lungo confuso con il Merlot, trova il suo habitat ideale nella Valle del Colchagua. Abbinamenti: carne alla griglia con chimichurri o lenticchie speziate. Curiosità: il nome deriva da ‘carmin’, riferito al colore rosso intenso delle foglie in autunno. In Italia, qualche ettaro è coltivato in Friuli, dove dà vini più erbacei e speziati.
I nostri vini prodotti da Carmenere