Il Grapariol è un raro vitigno veneto a bacca rossa, coltivato in microaree della Valpolicella. I vini sono mediamente corposi, con note di ciliegia, pepe rosa e un accenno di mentolo. I tannini sono morbidi, con una finale speziata. Abbinamenti: risotto all’Amarone o polenta e osei. Il nome deriva dal dialetto ‘graparìo’, termine affettuoso per indicare un vino di piccola produzione. Parte di antichi uvaggi dimenticati, oggi è vinificato in purezza da pochi appassionati. Le vigne, su suoli basaltici, donano una mineralità che contrasta piacevolmente con la frutta.
I nostri vini prodotti da Grapariol