Il Vitigno Uve Rosse Locali

Termine generico che racchiude vitigni rossi autoctoni italiani non catalogati, custodi di biodiversità. Coltivati in micro-aree da vignaioli eroici, questi vitigni esprimono caratteri territoriali unici. I vini variano da leggeri e fruttati (lampone, fragola di bosco) a strutturati e tannici (mora, pepe nero). Abbinamenti ideali con piatti della tradizione locale: dalla ribollita toscana agli arrosti sardi. Curiosità: molti di questi vitigni furono salvati dall’estinzione grazie a progetti di recupero storico. Le tecniche di coltivazione spesso prevedono allevamenti a pergola o alberello, tramandati per generazioni. Nelle zone montane, come la Valtellina, le viti crescono su terrazzamenti esposti al sole, esaltando la concentrazione aromatica.

I nostri vini prodotti da Uve Rosse Locali

 

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito