Re delle Marche, questo vitigno a bacca bianca produce vini dalla mineralità elettrica e sentori di agrumi canditi, mandorla amara e salvia. La struttura è verticale, con una sapidità che richiama la brezza adriatica. Abbinamenti iconici: brodetto di pesce o olive all’ascolana. Curiosità: il nome ‘Verdicchio’ deriva dal colore verde-dorato dell’acino maturo. Le vigne sui calanchi gessosi dei Castelli di Jesi donano una tensione unica. Documenti medievali attestano il suo uso come moneta di scambio tra mercanti.
I nostri vini prodotti da Verdicchio dei Castelli di Jesi