Cantina Christian Muller
Christian Muller, è stato uno dei precursori nel mondo dello Champagne. Grazie alle sue idee innovative e al suo coinvolgimento sindacale, ha saputo convincere e difendere la cultura dello Champagne. L’azienda vinicola Christian Muller a Mailly-Champagne beneficia della certificazione High Environmental Value (HVE), impegnandosi così nel rispetto dell’ecosistema, e della certificazione Sustainable Viticulture in Champagne (VDC), con il principio di minimizzare le conseguenze di pratiche viticole sull’ambiente, bando degli insetticidi, Analisi del suolo prima degli interventi, inerbimento degli appezzamenti. Zero erbicidi. Appezzamenti coltivati senza l’utilizzo di prodotti di sintesi. Il vigneto si estende su oltre 15 ettari, distribuiti esclusivamente nel villaggio di Mailly-Champagne Grand Cru, sulla collina settentrionale della Montagne de Reims. L’età media delle viti è di 25 anni sparse su 70 appezzamenti: Pinot Nero presente all’80% e Chardonnay presente al 20%.

Christian Muller, è stato uno dei precursori nel mondo dello Champagne. Grazie alle sue idee innovative e al suo coinvolgimento sindacale, ha saputo convincere e difendere la cultura dello Champagne. L’azienda vinicola Christian Muller a Mailly-Champagne beneficia della certificazione High Environmental Value (HVE), impegnandosi così nel rispetto dell’ecosistema, e della certificazione Sustainable Viticulture in Champagne (VDC), con il principio di minimizzare le conseguenze di pratiche viticole sull’ambiente, bando degli insetticidi, Analisi del suolo prima degli interventi, inerbimento degli appezzamenti. Zero erbicidi. Appezzamenti coltivati senza l’utilizzo di prodotti di sintesi. Il vigneto si estende su oltre 15 ettari, distribuiti esclusivamente nel villaggio di Mailly-Champagne Grand Cru, sulla collina settentrionale della Montagne de Reims. L’età media delle viti è di 25 anni sparse su 70 appezzamenti: Pinot Nero presente all’80% e Chardonnay presente al 20%.