Cantina Monteforche

L’azienda vitivinicola Monteforche, si trova a Zovon di Vo’, piccola realtà situata all’interno del parco regionale dei Colli Euganei, dove Alfonso Soranzo gestisce una superficie vitata di 4,5 ettari collocati nei dintorni del Comune di Vo in frazione di Zovon.
Stratificazioni di origine vulcanica con inseriti di trachite – roccia magmatica effusiva con medio tenore di silice – marne e argille a caratterizzare i terreni ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con filari esposti a sud/ovest.
I Vigneti sono condotti in biodinamica e in cantina le fermentazioni sono tutte avviate tramite lieviti indigeni, con contatto sulle bucce anche per le uve a bacca bianca e successivi affinamenti su fecce fini.
Dominano le uve internazionali Merlot, Cabernet Franc e Carmenére, ma troviamo anche autoctone, come Marzemina Nera Bastarda, Turchetta, Corbinona, Recantina, Pattaresca e Cavrara, che sono parte di un progetto di recupero di vecchie varietà coordinato da Veneto Agricotura. Tra le uve a bacca bianca oltre alla Garganega e al Moscato Bianco troviamo Pinot Grigio, Malvasia Istriana, Traminer e Marzemina Bianca.

Cantina Monteforche

L’azienda vitivinicola Monteforche, si trova a Zovon di Vo’, piccola realtà situata all’interno del parco regionale dei Colli Euganei, dove Alfonso Soranzo gestisce una superficie vitata di 4,5 ettari collocati nei dintorni del Comune di Vo in frazione di Zovon.
Stratificazioni di origine vulcanica con inseriti di trachite – roccia magmatica effusiva con medio tenore di silice – marne e argille a caratterizzare i terreni ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con filari esposti a sud/ovest.
I Vigneti sono condotti in biodinamica e in cantina le fermentazioni sono tutte avviate tramite lieviti indigeni, con contatto sulle bucce anche per le uve a bacca bianca e successivi affinamenti su fecce fini.
Dominano le uve internazionali Merlot, Cabernet Franc e Carmenére, ma troviamo anche autoctone, come Marzemina Nera Bastarda, Turchetta, Corbinona, Recantina, Pattaresca e Cavrara, che sono parte di un progetto di recupero di vecchie varietà coordinato da Veneto Agricotura. Tra le uve a bacca bianca oltre alla Garganega e al Moscato Bianco troviamo Pinot Grigio, Malvasia Istriana, Traminer e Marzemina Bianca.

  • Veneto
    Monteforche

    17.90
    17,90 Avvisami Visualizza Prodotto
  • Veneto
    Monteforche

    17.90
    17,90 Avvisami Visualizza Prodotto
  • Veneto
    Monteforche

    18.90
    18,90 Avvisami Visualizza Prodotto
  • Veneto
    Monteforche

    15.90
    15,90 Avvisami Visualizza Prodotto