Iacopo Paolucci

Nel cuore verde dell’Italia, a Doglio, vicino a Todi, si trova la Cantina di Iacopo Paolucci, un gioiello dell’enologia umbra. Con un profondo rispetto per il territorio e una passione per la vinificazione naturale, la cantina si distingue per la valorizzazione dei vitigni autoctoni e per un approccio sostenibile alla coltivazione.
Immersa tra le colline umbre, la cantina di Iacopo Paolucci rappresenta una tradizione agricola che si sposa con innovazione e sostenibilità. Ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, è gestita con cura artigianale e attenzione all’ambiente. Le pratiche agricole escludono diserbanti chimici, fertilizzanti sintetici e trattamenti sistemici, puntando su tecniche che rispettano il suolo e la biodiversità.
La cantina di Iacopo si dedica alla coltivazione di vitigni autoctoni che raccontano la storia e la cultura enologica dell’Umbria. Tra questi spiccano il Grechetto di Todi vitigno simbolo dell’Umbria, noto per la sua capacità di esprimere vini strutturati, aromatici e con una spiccata sapidità ed il Greco di Todi, una perla rara tra i vitigni umbri, recentemente riscoperta e valorizzata per la sua versatilità e per la capacità di produrre vini di carattere, intensi e complessi.
La cantina è progettata per rispettare il ciclo naturale delle uve, utilizzando tecniche tradizionali combinate con un’innovazione consapevole. La vinificazione avviene con il minimo intervento, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le caratteristiche del terroir umbro. L’obiettivo è produrre vini autentici, senza forzature, in grado di raccontare l’anima della terra da cui provengono.

Iacopo Paolucci

Nel cuore verde dell’Italia, a Doglio, vicino a Todi, si trova la Cantina di Iacopo Paolucci, un gioiello dell’enologia umbra. Con un profondo rispetto per il territorio e una passione per la vinificazione naturale, la cantina si distingue per la valorizzazione dei vitigni autoctoni e per un approccio sostenibile alla coltivazione.
Immersa tra le colline umbre, la cantina di Iacopo Paolucci rappresenta una tradizione agricola che si sposa con innovazione e sostenibilità. Ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, è gestita con cura artigianale e attenzione all’ambiente. Le pratiche agricole escludono diserbanti chimici, fertilizzanti sintetici e trattamenti sistemici, puntando su tecniche che rispettano il suolo e la biodiversità.
La cantina di Iacopo si dedica alla coltivazione di vitigni autoctoni che raccontano la storia e la cultura enologica dell’Umbria. Tra questi spiccano il Grechetto di Todi vitigno simbolo dell’Umbria, noto per la sua capacità di esprimere vini strutturati, aromatici e con una spiccata sapidità ed il Greco di Todi, una perla rara tra i vitigni umbri, recentemente riscoperta e valorizzata per la sua versatilità e per la capacità di produrre vini di carattere, intensi e complessi.
La cantina è progettata per rispettare il ciclo naturale delle uve, utilizzando tecniche tradizionali combinate con un’innovazione consapevole. La vinificazione avviene con il minimo intervento, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le caratteristiche del terroir umbro. L’obiettivo è produrre vini autentici, senza forzature, in grado di raccontare l’anima della terra da cui provengono.

  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    17.90
    17,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    28.90
    28,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    15.90
    15,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    28.90
    28,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    15.90
    15,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    15.90
    15,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    15.90
    15,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    15.90
    15,90 Aggiungi al carrello
  • Umbria
    Iacopo Paolucci

    28.90
    28,90 Avvisami Visualizza Prodotto