Masseria La Cattiva
Masseria la Cattiva nasce nelle Murge pugliesi, dove Leonardo ex Birraio insieme ad un gruppo di amici ed appassionati del vino iniziano il progetto sul vino. Acquistano un’antica masseria adibita ad allevamento di vacche da latte fino a una decina di anni fa per poi ristrutturarla ed adibirla a cantina insieme 3 ettari di vigneti. Le vigne vengono allevate a regime biologico, lavorazioni manuali dalla gestione delle viti alla vendemmia, solo trattamenti con rame e zolfo. In cantina fermentazioni spontanee, nessun lievito selezionato e nessun uso di solforosa. Lo stile da birrai si ritrova nei loro vini.

Masseria la Cattiva nasce nelle Murge pugliesi, dove Leonardo ex Birraio insieme ad un gruppo di amici ed appassionati del vino iniziano il progetto sul vino. Acquistano un’antica masseria adibita ad allevamento di vacche da latte fino a una decina di anni fa per poi ristrutturarla ed adibirla a cantina insieme 3 ettari di vigneti. Le vigne vengono allevate a regime biologico, lavorazioni manuali dalla gestione delle viti alla vendemmia, solo trattamenti con rame e zolfo. In cantina fermentazioni spontanee, nessun lievito selezionato e nessun uso di solforosa. Lo stile da birrai si ritrova nei loro vini.