Cantina Podere Beghetto
Podere Beghetto nasce a Gargallo, dove Paolo Menozzi dopo tre generazioni, con la voglia di mantenere vive le tradizioni di famiglia, ha iniziato a lavorare direttamente l’uva adottando la metodologia biologica e biodinamica. I vigneti si estendono su un terreno franco limoso di tredici ettari. Dal 2019 la produzione si è spinta verso una totale lavorazione biologica.
Per la coltivazione e la produzione vengono impiegate note metodologie di agricoltura biodinamica. I vitigni presenti nella tenuta sono: Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco di Sorbara, Grechetto Gentile, Lambrusco Oliva e Lancellotta. La raccolta dell’uva viene svolta manualmente, dopo un’accurata scelta. Su tutte le lavorazioni in cantina non vengono usati filtri o altri coadiuvanti enologici.
Podere Beghetto nasce a Gargallo, dove Paolo Menozzi dopo tre generazioni, con la voglia di mantenere vive le tradizioni di famiglia, ha iniziato a lavorare direttamente l’uva adottando la metodologia biologica e biodinamica. I vigneti si estendono su un terreno franco limoso di tredici ettari. Dal 2019 la produzione si è spinta verso una totale lavorazione biologica.
Per la coltivazione e la produzione vengono impiegate note metodologie di agricoltura biodinamica. I vitigni presenti nella tenuta sono: Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco di Sorbara, Grechetto Gentile, Lambrusco Oliva e Lancellotta. La raccolta dell’uva viene svolta manualmente, dopo un’accurata scelta. Su tutte le lavorazioni in cantina non vengono usati filtri o altri coadiuvanti enologici.