La Corbinona è un antico vitigno piemontese a bacca rossa, riscoperto di recente in alcune microaree del Monferrato. I vini si distinguono per un colore granato tenue e aromi di marasca, chiodi di garofano e una punta di grafite. La struttura è elegante, con tannini setosi e una persistenza media. Ideale con brasati al Barolo o formaggi stagionati come il Castelmagno. La storia della Corbinona è legata alla tradizione contadina: un tempo usata per ‘alleggerire’ vini troppo potenti, oggi è vinificata in purezza da produttori innovativi. Il nome potrebbe derivare da ‘corba’ (cesta in piemontese), forse per la forma dei grappoli. Coltivata su suoli argillosi e ricchi di ferro, esprime una sapidità tipica dei terroir monferrini.
I nostri vini prodotti da Corbinona