La Guarnaccia Nera è un vitigno campano, parente dell’Aglianico, diffuso nel Cilento. I vini sono potenti, con tannini levigati dal tempo e aromi di amarena, tabacco e cacao. Ottimi con ragù di cinghiale o pecorino stagionato. Il nome deriva probabilmente da ‘guarnire’, per la sua antica funzione di ‘rinforzo’ in uvaggi. Coltivata su terreni calcarei vicino al mare, sviluppa una freschezza inaspettata. Alcune vigne ultracentenarie, a piede franco, producono uve di concentrazione eccezionale, vinificate in anfora da produttori visionari.
I nostri vini prodotti da Guarnaccia Nera