Vitigno raro delle colline piemontesi, il Montericco è a bacca rossa con grappoli piccoli e compatti. I vini hanno un rubino intenso e aromi di ciliegia sotto spirito, liquirizia e tabacco. Al palato, i tannini sono setosi, con un finale lievemente amaricante. Perfetto con brasato al Barolo o tajarin al tartufo. Coltivato su terreni sabbiosi, resiste bene alla siccità. Curiosità: il nome significa ‘monte ricco’, riferito alla fertilità dei crinali dove era storicamente impiantato. Alcune vigne centenarie producono uva per vini da meditazione, affinati in botti di rovere.
I nostri vini prodotti da Montericco