Il Picolit è un vitigno friulano famoso per i vini dolci da appassimento. Gli acini, piccoli e soggetti a colatura naturale, concentrano zuccheri e acidità. Il risultato è un vino con aromi di albicocca disidratata, zenzero candito e miele di castagno. Abbinato a foie gras o formaggi erborinati, è un’esperienza sensoriale unica. Nel ‘700, il Picolit era definito ‘il vino degli imperatori’, amato da Caterina la Grande. Coltivato su colline aspre del Colli Orientali del Friuli, richiede cure maniacali: ogni grappolo viene spesso raccolto a mano in più passaggi. La versione secca, rara, sorprende con note di agrumi e salvia.
I nostri vini prodotti da Picolit