Il Riesling Renano, sottovarietà del Riesling classico, deve il nome alla sua stretta associazione con la valle del Reno in Germania. Qui, i pendii ripidi e i suoli vulcanici donano vini di straordinaria purezza, con sentori di albicocca, miele di acacia e quarzo bagnato. A differenza del Riesling alsaziano, quello Renano mantiene una freschezza più austera e una struttura quasi metallica. Storico simbolo della viticoltura eroica, viene coltivato sin dal XV secolo, spesso in appezzamenti esposti a sud per massimizzare la maturazione. Gli abbinamenti spaziano da ostriche alla griglia a piatti a base di anatra all’arancia. In Friuli, alcune sperimentazioni lo vedono vinificato in anfora per esaltarne la tensione aromatica. Curiosità: è uno dei pochi vitigni a essere stato menzionato in opere letterarie rinascimentali come emblema di raffinatezza.
I nostri vini prodotti da Riesling Renano