L’Uva Rara è un vitigno a bacca nera diffuso in Lombardia e Piemonte, spesso utilizzato in uvaggio con Croatina e Barbera.
Caratteristiche
Il vino ha un colore rosso rubino chiaro, con riflessi violacei. Al naso, offre aromi di ciliegia, violetta, pepe bianco e una nota erbacea di foglia di pomodoro. In bocca, è fresco e leggero, con tannini morbidi, acidità equilibrata e un finale fruttato.
Abbinamenti
Ideale con risotto alla milanese, ossobuco in gremolada e cassoeula (stufato milanese).
Curiosità
Chiamata Bonarda in Oltrepò Pavese, contribuisce alla complessità di vini come il Buttafuoco DOC. La sua coltivazione risale al Medioevo, quando era apprezzata per la versatilità.
I nostri vini prodotti da Uva Rara