La Vernaccia è un vitigno antico, celebre per la Vernaccia di San Gimignano, primo vino italiano a ottenere la DOCG nel 1966. A bacca bianca, regala vini secchi con sentori di scorza d’agrumi, mela golden e una punta di zafferano, sostenuti da tannini leggeri e acidità vivace. Le origini sono controverse: c’è chi la lega alla Vernaccia spagnola e chi alla famiglia delle ‘vernacule’ (locali) toscane. Coltivata su terreni sabbiosi e ricchi di fossili marini, esprime al meglio il legame con il territorio. Abbinamenti classici: crostini toscani, pecorini stagionati e torte di verdure. Curiosità: Dante Alighieri la cita nel Purgatorio come simbolo di eccellenza enologica.
I nostri vini prodotti da Vernaccia