Cantina Asta Vini
Cantina Asta Vini nasce nel territorio di Partinico (PA), in contrada Bosco Falconeria, su una collina da cui si ammira il Castello di Calatubo e lo splendido Golfo di Castellammare, da San Vito Lo Capo a Punta Raisi. Inizialmente, predominavano i vigneti, uliveti, frutteti e campi di grano, ma nel corso degli anni sono stati apportati molti cambiamenti sia in termini di estensione che di coltivazioni. Ad oggi, l’Azienda si estende su una superficie di 14 ettari, di cui ben 11 sono dedicati alla coltivazione di vigneti.
Nel 2019, grazie all’operato di Nino, pronipote dei fondatori, Asta ha iniziato a imbottigliare una piccola parte del Catarratto prodotto, dando vita all’etichetta Majò, un Catarratto in purezza e nel 2020, la produzione aziendale si è arricchita di una nuova etichetta: Niros. L’idea di imbottigliare i propri prodotti nasce dal desiderio di restituire il giusto valore a queste meravigliose produzioni locali, che per troppo tempo sono state dimenticate, sposando la filosofia della coltivazione biologica per rispettare l’ambiente e promuovere il territorio. L’obiettivo prefissato è la chiusura della filiera dei prodotti coltivati, con la vera espressione del carattere siciliano, radicata nella storia del territorio.

Cantina Asta Vini nasce nel territorio di Partinico (PA), in contrada Bosco Falconeria, su una collina da cui si ammira il Castello di Calatubo e lo splendido Golfo di Castellammare, da San Vito Lo Capo a Punta Raisi. Inizialmente, predominavano i vigneti, uliveti, frutteti e campi di grano, ma nel corso degli anni sono stati apportati molti cambiamenti sia in termini di estensione che di coltivazioni. Ad oggi, l’Azienda si estende su una superficie di 14 ettari, di cui ben 11 sono dedicati alla coltivazione di vigneti.
Nel 2019, grazie all’operato di Nino, pronipote dei fondatori, Asta ha iniziato a imbottigliare una piccola parte del Catarratto prodotto, dando vita all’etichetta Majò, un Catarratto in purezza e nel 2020, la produzione aziendale si è arricchita di una nuova etichetta: Niros. L’idea di imbottigliare i propri prodotti nasce dal desiderio di restituire il giusto valore a queste meravigliose produzioni locali, che per troppo tempo sono state dimenticate, sposando la filosofia della coltivazione biologica per rispettare l’ambiente e promuovere il territorio. L’obiettivo prefissato è la chiusura della filiera dei prodotti coltivati, con la vera espressione del carattere siciliano, radicata nella storia del territorio.