Cantina Enoz - Masseria Torricella

Cantina Enoz – Masseria Torricella è nata nel 2013 a Sessa Aurunca, nel cuore della Campania Felix, specificamente nell’Ager Falernus, ai piedi del complesso vulcanico spento di Roccamonfina. Questa avventura ha preso il via con la decisione di abbandonare Napoli, dove il produttore continua a svolgere un’altra professione, per cercare una vita meno caotica in campagna, riprendendo le tradizioni agricole di suo padre e nonno. La ristrutturazione della Masseria e la piantagione dei primi vigneti di Primitivo hanno portato alla prima vendemmia nel 2018.
Il nome “Enoz” è un acronimo del cognome di famiglia di Roberto Zeno. “Masseria Torricella” prende il nome dalla proprietà, che è ancora oggi una masseria di campagna con una torricella integrata nell’abitazione.
L’ecosistema protetto dal bosco e ventilato dalle correnti d’aria che lambiscono i vigneti è ideale per mantenere la salute delle uve e limitare l’impatto degli agenti esterni. La composizione del sottosuolo varia, con presenza di argilla e roccia molto dura da un lato e sabbia e lapilli vulcanici da un altro, affacciati sul mare a circa 260 mt slm.
Le vigne principali si trovano in un contesto di biodiversità tra boschi, uliveti e senza vicini, coprendo circa tre ettari dei sette ettari di proprietà. Altri appezzamenti che completano l’azienda sono situati nel comune di Sessa Aurunca, per un totale di altri quattro ettari di vigneti. Le varietà coltivate includono Primitivo, Fiano e Falanghina, con una piccola percentuale di altre uve autoctone come il Greco, il Piedirosso e l’Aglianico, oltre a alcune piante di Traminer Rosa.
L’azienda Enoz lavora in biologico da quando è nata, con tanto di certificazione, ottenuta, inoltre, anche per le pratiche biodinamiche. La cantina è stata ricavata in una grotta già presente nella proprietà, con una temperatura costante di circa quindici/diciotto gradi per tutto l’anno e le vinificazioni sono effettuate esclusivamente in anfora, l’eterno vaso vinario che amplifica i sentori del vino in un ritorno al passato ai tempi dei Romani.

Cantina Enoz - Masseria Torricella

Cantina Enoz – Masseria Torricella è nata nel 2013 a Sessa Aurunca, nel cuore della Campania Felix, specificamente nell’Ager Falernus, ai piedi del complesso vulcanico spento di Roccamonfina. Questa avventura ha preso il via con la decisione di abbandonare Napoli, dove il produttore continua a svolgere un’altra professione, per cercare una vita meno caotica in campagna, riprendendo le tradizioni agricole di suo padre e nonno. La ristrutturazione della Masseria e la piantagione dei primi vigneti di Primitivo hanno portato alla prima vendemmia nel 2018.
Il nome “Enoz” è un acronimo del cognome di famiglia di Roberto Zeno. “Masseria Torricella” prende il nome dalla proprietà, che è ancora oggi una masseria di campagna con una torricella integrata nell’abitazione.
L’ecosistema protetto dal bosco e ventilato dalle correnti d’aria che lambiscono i vigneti è ideale per mantenere la salute delle uve e limitare l’impatto degli agenti esterni. La composizione del sottosuolo varia, con presenza di argilla e roccia molto dura da un lato e sabbia e lapilli vulcanici da un altro, affacciati sul mare a circa 260 mt slm.
Le vigne principali si trovano in un contesto di biodiversità tra boschi, uliveti e senza vicini, coprendo circa tre ettari dei sette ettari di proprietà. Altri appezzamenti che completano l’azienda sono situati nel comune di Sessa Aurunca, per un totale di altri quattro ettari di vigneti. Le varietà coltivate includono Primitivo, Fiano e Falanghina, con una piccola percentuale di altre uve autoctone come il Greco, il Piedirosso e l’Aglianico, oltre a alcune piante di Traminer Rosa.
L’azienda Enoz lavora in biologico da quando è nata, con tanto di certificazione, ottenuta, inoltre, anche per le pratiche biodinamiche. La cantina è stata ricavata in una grotta già presente nella proprietà, con una temperatura costante di circa quindici/diciotto gradi per tutto l’anno e le vinificazioni sono effettuate esclusivamente in anfora, l’eterno vaso vinario che amplifica i sentori del vino in un ritorno al passato ai tempi dei Romani.

  • Campania
    Enoz - Masseria Torricella

    20.90
    20,90 Aggiungi al carrello
  • Campania
    Enoz - Masseria Torricella

    19.90
    19,90 Aggiungi al carrello
  • Campania
    Enoz - Masseria Torricella

    19.40
    19,40 Aggiungi al carrello
  • Campania
    Enoz - Masseria Torricella

    19.90
    19,90 Aggiungi al carrello
  • Campania
    Enoz - Masseria Torricella

    18.40
    18,40 Aggiungi al carrello