Cantina Gonella

Cantina Gonella alleva i suoi 4,5 ha di vigneto nell’Astigiano, vitigni autoctoni come Arneis, Barbera, Bonarda e Nebbiolo. In vigna solo rame e zolfo, in cantina solo uva e un poco di solforosa prima dell’imbottigliamento.
Le pratiche sono quelle dell’agricoltura organica, cercando di restituire al suolo e alle piante ciò che loro danno a noi. Vini “diretti”, riconoscibili nel loro essere, puliti e che si raccontino da soli. Le terre dove crescono le viti sono adagiate su antichi fondali marini di quello che era qualche milione di anni fa il golfo astigiano. Argille bianche e azzurre si mischiano a sabbia e tufo.

Cantina Gonella

Cantina Gonella alleva i suoi 4,5 ha di vigneto nell’Astigiano, vitigni autoctoni come Arneis, Barbera, Bonarda e Nebbiolo. In vigna solo rame e zolfo, in cantina solo uva e un poco di solforosa prima dell’imbottigliamento.
Le pratiche sono quelle dell’agricoltura organica, cercando di restituire al suolo e alle piante ciò che loro danno a noi. Vini “diretti”, riconoscibili nel loro essere, puliti e che si raccontino da soli. Le terre dove crescono le viti sono adagiate su antichi fondali marini di quello che era qualche milione di anni fa il golfo astigiano. Argille bianche e azzurre si mischiano a sabbia e tufo.

  • Piemonte
    Gonella

    21.40
    21,40 Avvisami Visualizza Prodotto
  • Piemonte
    Gonella

    17.90
    17,90 Avvisami Visualizza Prodotto
  • Piemonte
    Gonella

    17.90
    17,90 Avvisami Visualizza Prodotto