Cantina Tenuta Vincenzo Nardone

La Tenuta Vincenzo Nardone è una storica azienda vinicola situata nel cuore dell’Irpinia, a Venticano, Avellino. Fondata nel 1908, la tenuta rappresenta una combinazione unica di tradizione e innovazione nel mondo del vino italiano, grazie alla gestione di Nicola Nardone, conosciuto affettuosamente come “Pupo.” L’azienda è specializzata nella produzione di vini autentici e naturali, rispettosi dell’ambiente e della biodiversità del territorio, senza l’uso di diserbanti, fertilizzanti chimici o interventi sistemici.

I vigneti, distribuiti tra Venticano e Santa Paolina, comprendono le varietà autoctone Aglianico, Greco, Coda di Volpe e Falanghina, che rispecchiano le caratteristiche uniche della terra irpina. Con un approccio manuale alla vendemmia e alle pratiche di gestione, la Tenuta Vincenzo Nardone produce vini naturali e sostenibili, evitando filtrazioni, chiarifiche e solfiti aggiunti dal 2015. L’azienda punta a valorizzare il territorio attraverso metodi che abbracciano la tradizione e l’agricoltura biodinamica, ispirandosi anche alla filosofia della foresta organica. Le fermentazioni in cantina sono sempre spontanee, senza filtrazioni o chiarifiche, e dal 2015 non viene più utilizzata SO2.

Cantina Tenuta Vincenzo Nardone

La Tenuta Vincenzo Nardone è una storica azienda vinicola situata nel cuore dell’Irpinia, a Venticano, Avellino. Fondata nel 1908, la tenuta rappresenta una combinazione unica di tradizione e innovazione nel mondo del vino italiano, grazie alla gestione di Nicola Nardone, conosciuto affettuosamente come “Pupo.” L’azienda è specializzata nella produzione di vini autentici e naturali, rispettosi dell’ambiente e della biodiversità del territorio, senza l’uso di diserbanti, fertilizzanti chimici o interventi sistemici.

I vigneti, distribuiti tra Venticano e Santa Paolina, comprendono le varietà autoctone Aglianico, Greco, Coda di Volpe e Falanghina, che rispecchiano le caratteristiche uniche della terra irpina. Con un approccio manuale alla vendemmia e alle pratiche di gestione, la Tenuta Vincenzo Nardone produce vini naturali e sostenibili, evitando filtrazioni, chiarifiche e solfiti aggiunti dal 2015. L’azienda punta a valorizzare il territorio attraverso metodi che abbracciano la tradizione e l’agricoltura biodinamica, ispirandosi anche alla filosofia della foresta organica. Le fermentazioni in cantina sono sempre spontanee, senza filtrazioni o chiarifiche, e dal 2015 non viene più utilizzata SO2.

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.