Il Vitigno Lambrusco

Storia del Lambrusco

Il Lambrusco è uno dei vitigni più antichi e rappresentativi dell’Emilia-Romagna, con radici che risalgono all’epoca degli Etruschi e dei Romani. Il nome “Lambrusco” deriva dal latino “labrum” (orlo del campo) e “ruscum” (pianta selvatica), a indicare la sua origine spontanea nei terreni incolti. Nel corso dei secoli, questo vino è diventato un simbolo della cultura enologica emiliana, apprezzato per la sua versatilità e il suo carattere vivace.

Peculiarità del Lambrusco da Agricoltura Naturale, Biologica e Biodinamica

Il Lambrusco prodotto con metodi naturali, biologici e biodinamici rappresenta l’eccellenza della viticoltura sostenibile. Le uve sono coltivate senza l’uso di pesticidi chimici, rispettando i cicli naturali del terreno e della vite. Questo approccio permette di ottenere vini autentici, ricchi di personalità e con un’impronta territoriale unica.

  • Colore: Dal rosso rubino intenso al violaceo, con riflessi brillanti.
  • Profumo: Note fruttate di mora, ciliegia e lampone, con sfumature floreali e speziate.
  • Gusto: Fresco, vivace e leggermente frizzante, con una piacevole acidità e un finale sapido.
  • Metodi di produzione: Fermentazioni spontanee, uso di lieviti indigeni e affinamenti in contenitori naturali come anfore o cemento.

Abbinamenti con il Lambrusco

Il Lambrusco è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e alla sua struttura, si abbina magnificamente con:

  • Salumi e formaggi: Prosciutto di Parma, culatello, salame e Parmigiano-Reggiano.
  • Piatti della tradizione emiliana: Tortellini in brodo, lasagne al ragù e crescentine.
  • Carni grigliate: Pollo, maiale e salsiccia.
  • Pizze e focacce: Ideale con pizze margherita o ai funghi.
  • Dessert: Torte di frutta e cioccolato fondente.

Perché Scegliere un Lambrusco Naturale, Biologico o Biodinamico?

Optare per un Lambrusco prodotto con metodi sostenibili significa:

  • Rispettare l’ambiente: Promuovere un’agricoltura che preserva la biodiversità e la salute del suolo.
  • Gustare un vino autentico: Assaporare un prodotto che esprime appieno il territorio e le sue tradizioni.
  • Supportare la salute: Bere un vino privo di residui chimici, ottenuto con processi naturali.

Scopri la Nostra Selezione di Lambrusco

Nel nostro shop trovi una selezione esclusiva di Lambrusco da agricoltura naturale, biologica e biodinamica. Vini che raccontano la storia e la passione di produttori attenti alla qualità e alla sostenibilità.

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito