Il Vitigno Nosiola

Nosiola: Il Vitigno Autoctono Trentino da Agricoltura Naturale

Storia di un Vitigno Antico

Il Nosiola, chiamato “regina dei bianchi trentini”, affonda le radici nel XVI secolo con menzioni negli archivi vescovili. Il nome deriva dal colore “nocciola” delle bacinole mature. Coltivato esclusivamente in Trentino, deve la sua sopravvivenza a vignaioli eroici che preservano l’agricoltura biodinamica sui ripidi pendii montani.

Caratteristiche Uniche

  • 🍇 Vinificazione Naturale: Mosto paglierino con riflessi verdolini
  • 🌿 Agricoltura Biologica: Resiste naturalmente alle malattie senza trattamenti
  • ⛰️ Terroir Montano: Suoli morenici ricchi di quarzo a 400-700 metri s.l.m.
  • 🍯 Note Sensoriali: Sentori di mandorla tostata, fieno secco e miele di castagno

Food Pairing con Vini Nosiola Biodinamici

Piatti Tradizionali

  • Canederli allo speck con burro fuso
  • Trota salmonata dell’Alto Sarca
  • Formaggi a pasta semicotta Trentingrana

Ricette Moderne

  • Carpaccio di zucca con scaglie di Grana
  • Sushi di montagna con erbe alpine
  • Crème brûlée alla lavanda

Scopri la Selezione Esclusiva

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito