Il Trebbiano Giallo, clone del Trebbiano tradizionale, si distingue per gli acini dorati e una maggiore struttura. Coltivato principalmente in Toscana e Lazio, regala vini con aromi di albicocca secca, miele di castagno e una nota minerale di selce. I terreni vulcanici del Lazio, come quelli dei Castelli Romani, ne esaltano la complessità. Anticamente usato per vini dolci da cerimonia, oggi viene spesso affinato in legno per aggiungere speziatura. Abbinamenti: zuppa di ceci, pollo alla cacciatora o formaggi semi-stagionati come il Cacio di Roma. Curiosità: le foglie di questo clone assumono una tonalità rossastra in autunno, donando alle vigne un aspetto spettacolare.
I nostri vini prodotti da Trebbiano Giallo
-
Umbria
Conestabile Della Staffa