La Fumaiola è un vitigno bianco quasi estinto, recuperato in Toscana negli anni 2000. I suoi vini hanno aromi di mela cotogna, fumo di legno dolce e un’intrigante nota salmastra. Coltivata su terreni ricchi di scheletro nella zona di Arezzo, deve il nome al leggero affumicato che ricorda i vini della Loira. Anticamente usata per uvaggi con Trebbiano, oggi viene vinificata in purezza da pochi produttori coraggiosi. Abbinamenti: zuppa di farro, cinghiale in umido o formaggi a crosta lavata. Curiosità: il DNA ha rivelato una parentela con il Petit Manseng, vitigno francese quasi scomparso.
I nostri vini prodotti da Fumaiola