Il Vignoier, vitigno a bacca bianca quasi scomparso, è stato recuperato in Piemonte e Valle d’Aosta. Produce vini strutturati con aromi esotici (mango, litchi) e una nota fumé dovuta all’affinamento in legno. La bassa resa e la suscettibilità alle malattie ne hanno limitato la diffusione, ma oggi è apprezzato da enologi sperimentatori. Ideale con piatti complessi come astice alla catalana o riso allo zafferano. Curiosità: il nome potrebbe derivare da ‘Viognier’, con cui condivide alcune caratteristiche aromatiche, ma il profilo genetico è distinto.
I nostri vini prodotti da Vignoier