Cantina Porta del Vento
II terroir di questa bella realtà del palermitano si snoda tra Ie Doc di Alcamo e Monreale, in una zona efficacemente temperata dal vento. In una decade di duro lavoro Marco Sferlazzo è riuscito ad attuare un processo di trasformazione del regime di coltura delle vigne, di oltre quarant'anni d'età, da convenzionale in biologico, avvalendosi dell'utilizzo di preparati di natura biodinamica e del sovescio per Ia concimazione. I terreni, di origine marina (arenaria) sono ben esposti e ricchissimi di elementi minerali che caratterizzano in maniera sostanziale i vini prodotti.
Concimi | sovescio e preparati biodinamici | Fitofarmaci | rame e zolfo |
---|---|---|---|
Lieviti | indigeni | Certificazione | biologica |

II terroir di questa bella realtà del palermitano si snoda tra Ie Doc di Alcamo e Monreale, in una zona efficacemente temperata dal vento. In una decade di duro lavoro Marco Sferlazzo è riuscito ad attuare un processo di trasformazione del regime di coltura delle vigne, di oltre quarant'anni d'età, da convenzionale in biologico, avvalendosi dell'utilizzo di preparati di natura biodinamica e del sovescio per Ia concimazione. I terreni, di origine marina (arenaria) sono ben esposti e ricchissimi di elementi minerali che caratterizzano in maniera sostanziale i vini prodotti.
Concimi | sovescio e preparati biodinamici | Fitofarmaci | rame e zolfo |
---|---|---|---|
Lieviti | indigeni | Certificazione | biologica |