Metodo Classico della Cantina Lusenti vino spumante prodotto da Pinot Nero, raccolta manualmente in cassetta, dopo la sgranatura hanno un leggero contatto con le bucce per qualche ora. Successivamente viene fatta una leggera pressatura e il mosto che se ne ricava fermenta in vasche di cemento. In primavera il vino viene imbottigliato con il classico tiraggio che prevede poi la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento è a contatto con i lieviti per almeno 120 mesi, con remuage manuale sulle nostre pupitre, dopo il dégorgement le bottiglie riposano in cantina per ancora 5/6 mesi prima della vendita.
Servire a | 10° – 12° C |
---|---|
Provenienza | Ziano Piacentino – Piacenza – Emilia-Romagna |
Terreno | argilloso, limoso, calcareo |
Altitudine | 230 metri s.l.m. |
Densità ceppi/ha | 3.800 |
Allevamento | guyot |
Vendemmia | seconda decade di Settembre |
Vinificazione | leggero contatto con le bucce per qualche ora |
Affinamento | 120 mesi sui lieviti |