Il Vitigno Ansonica

Cos’è l’Ansonica?

L’Ansonica, conosciuta anche come Inzolia in Sicilia, è un vitigno bianco autoctono italiano celebre per la sua versatilità e il legame indissolubile con i territori costieri. I suoi vini si distinguono per profumi agrumati, sentori erbacei e una mineralità vibrante che racconta il terroir d’origine.

Terroir e Zone di Coltivazione

L’Ansonica trova la sua massima espressione in aree mediterranee caratterizzate da clima soleggiato, brezze marine e suoli ricchi di minerali:

  • Sicilia Occidentale: Nelle zone di Marsala e Menfi, i suoli calcarei-argillosi e il vento carico di salsedine regalano vini strutturati con note di fico secco e zafferano.
  • Toscana Costiera: In Maremma e Montecucco, terreni sabbiosi e vulcanici donano freschezza e aromi di pesca bianca e anice.
  • Isole Minori: A Pantelleria, le viti ad alberello resistono al vento, producendo vini dalla tensione salina unica.

Principali Denominazioni

L’Ansonica è protagonista di DOC e IGT prestigiose, spesso in uvaggio con Grecanico o Catarratto:

  • DOC Sicilia: Dove esprime morbidezza e note tropicali.
  • Montecucco Bianco DOC (Toscana): Freschezza agrumata e finale sapido.
  • Terre Siciliane IGT: Interpretazioni più sperimentali, anche in versione vino arancione.

Abbinamenti con l’Ansonica

Grazie alla sua acidità vivace e alla complessa aromaticità, questo vino si presta a matrimoni gourmet:

  • Pesce alla Griglia: Orata, branzino o triglie con una spruzzata di limone.
  • Cucina Vegetariana: Parmigiana di melanzane, caponata o couscous alle verdure.
  • Formaggi Freschi: Ricotta di pecora, tuma persa o caprini leggeri.
  • Finger Food: Olive verdi farcite, acciughe sotto pesto o bruschette al pomodoro.

Perché Scegliere un Vino a Base Ansonica?

Optare per un Ansonica significa portare in tavola l’autenticità del Mediterraneo. È un vino che:

  • Racconta terreni vulcanici, storie contadine e tradizioni secolari.
  • Si evolve con eleganza: giovane è fresco e floreale; dopo qualche anno sviluppa note di miele e frutta secca.
  • Sorprende per versatilità: perfetto per un aperitivo al tramonto o una cena strutturata.
Esplora la nostra selezione di Ansonica e trova il vitigno che trasformerà il tuo bicchiere in un viaggio tra i sapori del Sud Italia. Disponibili etichette rare e cru selezionati, pronti per essere spediti a casa tua.

 

I nostri vini prodotti da Ansonica

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito