Il Vitigno Coda di Pecora

La Coda di Pecora è un vitigno a bacca bianca campano, diffuso nell’Irpinia e nel Sannio.

Caratteristiche

Il vino ha un colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdolini. Al naso, spiccano note di mela cotogna, fieno appena tagliato, mandorla fresca e una vena minerale. In bocca, è fresco e sapido, con acidità vivace, corpo medio e un finale di scorza agrume.

Abbinamenti

Ottima con mozzarella di bufala Campana DOP, zuppe di legumi e verdure grigliate con olio al limone.

Curiosità

Il nome deriva dalla forma allungata dei grappoli, che ricordano la coda di una pecora. Vitigno quasi dimenticato, è stato recuperato da aziende come Feudi di San Gregorio.

I nostri vini prodotti da Coda di Pecora

 

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito