Variante della Coda di Volpe, questa selezione è coltivata in Campania su terreni vulcanici.
Caratteristiche
Rispetto alla versione classica, si distingue per una maggiore intensità aromatica, con sentori di pesca bianca e mandorla tostata. L’acidità è vibrante, sostenuta da una struttura midollosa.
Abbinamenti
Ottima con crudi di pesce e tempura di verdure.
Curiosità
La sua resistenza alle malattie lo rende ideale per la viticoltura biologica.
I nostri vini prodotti da Coda di Volpe Bianca