Il Vitigno Gewurztraminer

Gewurztraminer Biologico e Biodinamico: Il Profumo delle Alpi in Bicchiere

Storia di un Vitigno Eroico

Originario delle vallate alpine tra Alto Adige e Alsazia, il Gewurztraminer (letteralmente “traminer aromático”) vanta una storia millenaria. Le prime coltivazioni naturali documentate risalgono al Medioevo, quando i monaci cistercensi ne perfezionarono la viticoltura su terrazzamenti scoscesi.

Agricoltura Naturale e Biodinamica

Nei nostri vigneti certificati biologici e biodinamici, il Gewurztraminer cresce seguendo ritmi naturali:

  • Difesa a lotta integrata: infusi di equiseto e ortica
  • Preparati biodinamici (500 e 501) per la vitalità del suolo
  • Vendemmia manuale in piccole cassette

La fermentazione spontanea con lieviti indigeni esalta il carattere terroir-driven del vino.

Peculiarità Organolettiche

Il Gewurztraminer da agricoltura naturale si riconosce per:

  • Naso esplosivo: litchi, petali di rosa, zenzero candito
  • Bocca avvolgente: struttura opulenta bilanciata da freschezza minerale
  • Affinamento innovativo: anfore di terracotta o botti usate

Abbinamenti Gourmet

Il suo profilo aromatico dialoga con:

  • Cucina asiatica: sushi, curry tailandese, dim sum
  • Formaggi stagionati: Asiago d’allevo, Monte Veronese
  • Dessert speziati: strudel, pain d’épices

Servire a 12-14°C in calici a tulipano largo.

Perché Scegliere un Gewurztraminer Naturale?

  • Zero pesticidi nei terreni vocati
  • Solfiti ridotti del 30-50% rispetto ai convenzionali
  • Espressione autentica dei suoli granitici e porfirici

I nostri vini prodotti da Gewurztraminer

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito