Il Maestri, vitigno a bacca rossa emiliano, è spesso usato in uvaggio con Lambrusco per aggiungere struttura. Note di ciliegia nera e pepe nero lo rendono adatto a invecchiamenti brevi. Coltivato in pianura, resiste alle basse temperature. Abbinamenti: lasagne al ragù o arrosti di maiale. Curiosità: il nome omaggia la famiglia Maestri, pionieri della sua selezione a fine ‘800.
I nostri vini prodotti da Maestri