Il Marani, raro vitigno a bacca rossa del Veneto, è impiegato in uvaggi per vini da meditazione. Note di prugna secca, tabacco e cuoio lo rendono complesso dopo affinamento in legno. Coltivato in collina, richiede cure attente. Abbinamenti: brasato al Barolo o formaggi erborinati. Curiosità: il nome deriva dai ‘marani’, canali di drenaggio tipici della zona di coltivazione.
I nostri vini prodotti da Marani