Il Vitigno Greco Nero

Il Greco Nero è un vitigno a bacca nera di origini antiche, coltivato principalmente in Calabria, in particolare nella provincia di Cosenza, e in misura minore in altre regioni del Sud Italia. Le sue origini sono incerte, ma si ritiene che possa essere stato introdotto in epoca greca, da cui deriverebbe il nome. Questo vitigno è noto per la sua resistenza e adattabilità a terreni difficili, spesso aridi e collinari, tipici delle zone mediterranee.I vini prodotti dal Greco Nero si caratterizzano per un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso, esprimono aromi complessi di frutti di bosco, come more e lamponi, accompagnati da note speziate e talvolta lievi sentori erbacei. Al palato, i vini sono strutturati, con tannini presenti ma ben integrati, e una buona acidità che conferisce freschezza e lunghezza. Il finale è spesso persistente, con richiami fruttati e speziati. Gli abbinamenti ideali per i vini ottenuti dal Greco Nero includono piatti della tradizione calabrese, come le carni rosse alla griglia, i salumi piccanti e i formaggi stagionati. Si sposa bene anche con piatti a base di selvaggina e con preparazioni ricche di spezie, grazie alla sua struttura e alla sua complessità aromatica. Una curiosità storica legata al Greco Nero è la sua presenza secolare nella viticoltura calabrese, dove è stato a lungo utilizzato per produrre vini da taglio, grazie alla sua intensità cromatica e alla sua struttura. Solo recentemente, con la riscoperta dei vitigni autoctoni, il Greco Nero ha iniziato a essere valorizzato in monovarietali, ottenendo riconoscimenti per la sua qualità e unicità.

I nostri vini prodotti da Greco Nero

 

spedizione a soli 8.90

per ordini inferiori agli 89€

5% di sconto

iscrivendoti alla newsletter

pagamenti in sicurezza

PayPal / Carta di Credito