Cantina Ferretti
Cantina Ferretti si trova a Case Cocconi, una frazione di Campegine al confine tra le province di Parma e Reggio Emilia. Questa zona è una fascia di pianura particolarmente fertile fin dall’antichità grazie alla presenza delle risorgive. L’ azienda copre una superficie di 7 Ha, di questi, 3 sono coltivati a vigneto, mentre i restanti sono lasciati a prato stabile. Vengono coltivate diverse varietà di Lambrusco, tra cui L. Salamino, L. Grasparossa, L. Maestri, L. Marani e varietà più vecchie quali L. Oliva, L. Barghi e L. Foglia Frastagliata, le uve a bacca bianca tra cui Malvasia Aromatica di Candia, Malvasia Bianca, Pignoletto, Trebbiano Modenese e Moscato. Vinificazioni ancestrali e nessun intervento invasivo in cantina come in vigna.

Cantina Ferretti si trova a Case Cocconi, una frazione di Campegine al confine tra le province di Parma e Reggio Emilia. Questa zona è una fascia di pianura particolarmente fertile fin dall’antichità grazie alla presenza delle risorgive. L’ azienda copre una superficie di 7 Ha, di questi, 3 sono coltivati a vigneto, mentre i restanti sono lasciati a prato stabile. Vengono coltivate diverse varietà di Lambrusco, tra cui L. Salamino, L. Grasparossa, L. Maestri, L. Marani e varietà più vecchie quali L. Oliva, L. Barghi e L. Foglia Frastagliata, le uve a bacca bianca tra cui Malvasia Aromatica di Candia, Malvasia Bianca, Pignoletto, Trebbiano Modenese e Moscato. Vinificazioni ancestrali e nessun intervento invasivo in cantina come in vigna.