Il Nebbiolo è il vitigno regale del Piemonte, cuore di vini leggendari come Barolo, Barbaresco e Gattinara. Il nome deriva dalla nebbia che avvolge le Langhe in autunno o dalla patina bianca (pruina) sugli acini. Coltivato su suoli calcareo-argillosi, produce vini di struttura monumentale e longevità eccezionale.
Caratteristiche
Il vino ha un colore rosso granato chiaro, con riflessi arancioni che si intensificano con l’invecchiamento. Al naso, regala un bouquet complesso: rose appassite, liquirizia, tabacco, tartufo, frutti rossi macerati e una mineralità ferrosa. In bocca è potente, con tannini robusti ma levigati dal tempo, acidità vibrante e un finale lunghissimo, dominato da spezie e note terziarie.
Abbinamenti
Si sposa con piatti ricchi come brasato al Barolo , agnolotti al plin , stufato di cinghiale e formaggi stagionati come il Castelmagno.
Curiosità
Le prime testimonianze scritte risalgono al XIII secolo, e alcune bottiglie di Barolo possono evolvere per oltre 50 anni, sviluppando aromi di cuoio e fungo porcino.
.
I nostri vini prodotti da Nebbiolo