Andrè Beaufort – Champagne Ambonnay Grand Cru Brut Rèserve Rosè

99,00

Area

Francia

Tipo

champagne

Allergeni

solfiti

Affinamento

legno in parte

Grado alcolico

12 %

Vitigno

Pinot Nero 100%

Formato

0,75 l

Ambonnay Grand Cru Brut Rèserve Rosè è uno champagne della Cantina Andrè Beaufort prodotto da uve Pinot Nero da vigne vecchio di oltre 50 anni breve macerazione sulle bucce per 12 ore senza aggiunta di solforosa, malolattica svolta e successivo affinamento in botte di acciaio e rifermentazione in bottiglia con metodo champenoise, sui lieviti per almeno 72 mesi e sboccatura a la volee, nessuna filtrazione o chiarifica.
L’agricoltura di produzione di questo vino è artigianale, vendemmia manuale e nessun uso di chimica in vigna.

Servire a 10° – 12° C
Provenienza Marne – Champagne – Francia
Terreno gessoso
Altitudine 100/200 metri s.l.m.
Allevamento guyot
Vendemmia prima decade di Settembre
Vinificazione fermentazione spontanea in acciaio
Affinamento 72 mesi sui lieviti

Andrè Beaufort – Champagne Ambonnay Grand Cru Brut Rèserve Rosè

99,00

Area

France

Tipo

champagne

Allergeni

solfiti, Sulphites

Provenienza

Prodotto in Italia

Affinamento

a part in barrel

Grado alcolico

12 %

Vitigno

Pinot Nero 100%

Formato

0,75 l

Ambonnay Grand Cru Brut Rèserve Rosè is a champagne from the Andrè Beaufort winery produced from Pinot Noir grapes from over 50 years old vines short maceration on the skins for 12 hours without adding sulfur, malolactic fermentation and subsequent aging in steel barrels and refermentation in the bottle with the champenoise method, on the lees for at least 72 months and disgorging a la volee, no filtration or clarification.
The agriculture of production of this wine is artisanal, manual harvest and no use of chemicals in the vineyard.

Serve at 8° – 10° C
Vineyards location Marne – Champagne – Francia
Soil type chalky
Altitude 100/200 metres above sea level
Training system Guyot
Harvest first September week
Vinification spontaneous fermentation with indigenous yeasts
Aging 72 months on the lees