Il Trebbiano Spoletino è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Umbria, coltivato principalmente nella zona di Spoleto.
Caratteristiche
Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, spiccano aromi di mela verde, pesca bianca, erbe aromatiche (salvia, timo) e una nota minerale di pietra focaia. In bocca, è fresco e vibrante, con acidità brillante, corpo medio e un finale amarognolo che ricorda le mandorle fresche.
Abbinamenti
Ideale con torte al testo farcite con salumi umbri, zuppe di legumi e pesce di lago in umido.
Curiosità
Vitigno quasi dimenticato nel ’900, è stato riscoperto negli anni 2000 grazie a produttori come Antonelli San Marco, che ne hanno esaltato la versatilità, producendo anche versioni spumantizzate.
.