Il Petrosa di Santo Spirito della Cantina Etnella diretta da Davide Bentivegna è un vino rosso vinificato con uve autoctone di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio provenienti da vigneti di Alberello e Alberello Prefillossera di età superiore ai 120 anni. Vigneto di Santo Spirito è a dimora su di un terreno ricco di pietra lavica, da qui il nome Petrosa , Rosso Ancestrale per via della tecnica di vinificazione con i raspi e corta macerazione utilizzata da sempre sull’Etna.
Servire a | 18° – 20° C |
---|---|
Colore | Rosso rubino intenso |
Provenienza | Monte Etna, contrada Santo Spirito, Passopiasciaro |
Terreno | vulcanico |
Altitudine | 780 metri s.l.m. |
Allevamento | alberello di eta tra i 70-120 anni |
Vendemmia | seconda decade di Ottobre |
Densità ceppi/ha | 8500 |
Vinificazione | macerazione sulle bucce per 4 giorni |
Affinamento | 10 mesi in botti di cemento |