Il Pugnitello della Cantina Sequerciani prende il nome dal vitigno con cui è vinificato, varietà autoctona riscoperta nelle campagne della Maremma. Un uva che per la sua forma compatta ricorda un piccolo pugno. Assai resistente ai patogeni. Le uve subiscono una fermentazione spontanea di circa 8 gg per poi essere affinate prima in tonneaux di rovere e successivamente in anfore di terracotta.
Servire a | 16° – 18° C |
---|---|
Colore | Rosso rubino intenso |
Provenienza | Grosseto |
Terreno | argilloso |
Altitudine | 100 metri s.l.m. |
Allevamento | guyot |
Vendemmia | ultima decade di Settembre |
Densità ceppi/ha | 4000 |
Vinificazione | macerazione sulle bucce tra 5/8 giorni |
Affinamento | 12 mesi in tonneaux, 6 mesi in giare di Impruneta. |