Magliocco: Vitigno Autoctono Calabrese tra Agricoltura Naturale e Tradizione
Storia del Magliocco Calabrese
Il Magliocco, noto anche come “Gaglioppo Nero”, è un vitigno autoctono calabrese dalle origini antichissime. Coltivato già dai Greci nel VII secolo a.C., deve il suo nome alla parola dialettale “majuricu” (maggiore), per la maestosità dei suoi grappoli compatti.
Riscoperto negli anni ’90 dopo un periodo di oblio, oggi è protagonista della viticoltura naturale calabrese, con vignaioli che preservano le vigne storiche a alberello pugliese su terreni argillosi e collinari.
Peculiarità del Vitigno Magliocco
Caratteristiche AmpeloGrafiche
- Grappolo: medio-grande, piramidale aliato
- Acino: buccia spessa e pruinosa
- Maturazione: tardiva (fine ottobre)
Profilo Sensoriale nei Vini Naturali
Nei vini biologici Magliocco non filtrati si ritrovano:
- Colore: rubino intenso con riflessi granati
- Naso: spezie dolci, frutti di bosco, note balsamiche
- Bocca: tannini levigati, freschezza minerale, finale di liquirizia
Magliocco da Agricoltura Naturale e Biodinamica
I vignaioli bio calabresi valorizzano questo vitigno resiliente con:
- Agricoltura naturale: sovesci di leguminose, difesa con rame e zolfo
- Pratiche biodinamiche: preparati 500-501, lavorazioni secondo calendario lunare
- Vinificazioni non invasive: lieviti indigeni, affinamento in anfora o cemento
Abbinamenti con i Vini di Magliocco
Piatti Tradizionali Calabresi
- ‘Nduja di Spilinga e pecorino crotonese
- Fileja al sugo di capra selvatica
- Baccalà alla cosentina
Abbinamenti Innovativi
- Hamburger di cinghiale con riduzione di more
- Risotto allo zafferano di Bivongi
- Formaggi a pasta molle con fermentazione naturale
Perché Scegliere un Vino di Magliocco Bio?
Questo vitigno raro (solo 200 ettari in tutta Italia) offre:
- Espressione autentica dei terroir calabresi
- Viticoltura eroica su pendii argillosi
- Combinazione unica di struttura e freschezza
I vini biodinamici Magliocco rappresentano la nuova frontiera della enologia sostenibile meridionale, con progetti di rigenerazione dei suoli nelle aree interne della Calabria.