Scirto – Don Pippinu Rosso Etna DOC 2019

23,90

Area

Sicily

Denominazione

Etna DOC

Allergeni

Sulphites

Provenienza

Made in Italy

Annata

2019

Vitigno

Nerello Mascalese 100%

Tipo

red

Grado alcolico

13,5 %

Solfiti Aggiunti

no

Affinamento

steel tank

Formato

0,75 l

Don Pippinu from Cantina Scirto is a red wine crafted from indigenous Nerello Mascalese grapes. Handpicked from approximately 80 to 100-year-old vines with their own roots at 700 meters above sea level. Following the harvest, which typically occurs in the first half of October, the grapes undergo spontaneous fermentation in steel tanks and vats for about 10 to 20 days. Subsequently, the must is transferred to steel and/or fiberglass for aging, for a minimum of 12 months, followed by at least 6 months in the bottle before being released for sale.

Serve at 16° – 18°C
Color pale red
Origin Etna Passopisciaro – Castiglione di Sicilia – Catania
Soil volcanic
Altitude 650 meters above sea level
Training System bush vine and spurred cordon vines 80/100 years old
Harvest second decade of October
Vine Density 5000 vines per hectare
Vinification spontaneous in stainless steel without temperature control with a 10-day maceration
Aging 18 months in tonneaux, 6 months in bottle

Scirto – Don Pippinu Rosso Etna DOC 2019

23,90

Area

Sicilia

Denominazione

Etna DOC

Allergeni

solfiti

Provenienza

Prodotto in Italia

Annata

2019

Vitigno

Nerello Mascalese 100%

Tipo

rosso

Grado alcolico

13,5 %

Solfiti Aggiunti

no

Affinamento

acciaio

Formato

0,75 l

Don Pippinu della Cantina Scirto è un vino rosso vinificato con uve autoctone di Nerello Mascalese. Colto manualmente da viti di circa 80/100 anni di età con piede franco a 700 mt. Dopo la vendemmia che avviene circa nella prima metà di ottobre, le uve vengono fatte fermentare in modo spontaneo in acciaio e mastelli per circa 10/20 giorni, poi il mosto viene travasato in acciaio e/o vetroresina per affinamento, per almeno 12 mesi e poi almeno 6 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

Servire a 16° –  18° C
Colore rosso scarico
Provenienza Etna Passopisciaro – Castiglione di Sicilia – Catania
Terreno vulcanico
Altitudine 650 metri s.l.m.
Allevamento alberello e cordone speronato vigne 80/100 anni
Vendemmia seconda decade di Ottobre
Densità ceppi/ha 5000
Vinificazione spontanea in acciaio inox senza controllo della temperatura con macerazione di 10/20 giorni
Affinamento 12 mesi in acciaio, 6 mesi bottiglia