Cantina Palazzo Tronconi
Palazzo Tronconi nasce nel 2010 dall'idea di Marco Marrocco un ingegnere, enologo e viticoltore che piantando varietà autoctone sconosciute tra le quali il maturano bianco, pampanaro e capolongo a bacca bianca e il lecinaro a bacca rossa mette in piedi questa realtà. I vigneti si trovano tra la Valle del Liri, confinante a nord dal parco nazionale d’abruzzo e a sud dai monti Ausoni ed Aurunci, e tra il fiume Melfa ed il Liri. I suoi vigneti vengono coltivati in biodinamica, di conseguenza qualsiasi prodotto chimico non viene usato in cantina, i vini seguono il loro ciclo naturale, con lieviti indigeni, non vengono né filtrati, né stabilizzati, né chiarificati e né pastorizzati.

Palazzo Tronconi nasce nel 2010 dall'idea di Marco Marrocco un ingegnere, enologo e viticoltore che piantando varietà autoctone sconosciute tra le quali il maturano bianco, pampanaro e capolongo a bacca bianca e il lecinaro a bacca rossa mette in piedi questa realtà. I vigneti si trovano tra la Valle del Liri, confinante a nord dal parco nazionale d’abruzzo e a sud dai monti Ausoni ed Aurunci, e tra il fiume Melfa ed il Liri. I suoi vigneti vengono coltivati in biodinamica, di conseguenza qualsiasi prodotto chimico non viene usato in cantina, i vini seguono il loro ciclo naturale, con lieviti indigeni, non vengono né filtrati, né stabilizzati, né chiarificati e né pastorizzati.
-
Lazio
Palazzo Tronconi