Il Moscatello Selvatico della Cantina L’Archetipo è un vino spumante rosato dolce prodotto in Puglia, nasce da vigneti a conduzione sinergica e biologica. La forma di allevamento del vigneto a “Controspalliera Libera” si ispira a un libro di Rudolf Steiner dal titolo “Filosofia della Libertà”.
Al naso sentori fruttati di pera, mela verde, note agrumate e lievissimi accenni di crosta di pane.
Al palato la bolla è fine e non aggressiva ed il corpo è piacevolmente supportato da una fresca acidità.
Servire a | 10° – 12° C |
---|---|
Colore | rosa buccia di cipolla |
Provenienza | Agro di Castellaneta – Bari |
Terreno | argilloso-limoso-sabbioso, equilibrato e ricco di humus |
Altitudine | 320 metri s.l.m. |
Allevamento | Controspalliera Libera |
Vendemmia | prima decade di settembre |
Densità ceppi/ha | 4500 |
Vinificazione | a basse temperture (13-14°C) per circa 40 giorni. Prima dell’esaurimento totale degli zuccheri dell’uva, viene abbassata ulteriormente la temperatura (11-12°C) e travasato in autoclave, ove avviene la presa di spuma nell’arco dei successivi 2 mesi |
Affinamento | affinamento sempre in acciaio senza mai praticare filtrazioni o aggiunta di alcun genere |