Il Nerello Mascalese è l’aristocratico dell’Etna, coltivato fino a 1.000 metri di altitudine su suoli vulcanici ricchi di cenere e lapilli.
Caratteristiche
Il vino ha un colore rosso chiaro, quasi trasparente, con riflessi granati. Al naso, rivela eleganza con note di ciliegia, fragolina di bosco, pepe bianco, grafite e un’inedita mineralità fumosa. In bocca è raffinato, con tannini setosi, acidità brillante e una freschezza che ricorda il Pinot Nero. Il finale è lungo, con echi di violetta e liquirizia.
Abbinamenti
Sublime con pesce spada alla griglia , caponata di melanzane , pasta con le sarde e formaggi come il Ragusano DOP.
Curiosità
Le vigne sono spesso allevate ad alberello, una tecnica che resiste ai venti freddi dell’Etna, e i vini possono invecchiare oltre 15 anni.
.
I nostri vini prodotti da Nerello Mascalese